La Rolleiflex
Il nome Rolleiflex è spesso usato per
riferirsi alle fotocamere biottiche
reflex tedesche TLR (Twin Lens Reflex)
prodotte a partire dal 1928. L’ idea
della Rolleiflex nacque da due ex
dipendenti della Voigtlander: Paul
Franke e Reinhold Heidecke: i due
interpretano la richiesta già presente
nel mercato dal 1800, ovvero creare
una fotocamera con due obiettivi,
uno per le riprese e l’altro per la
composizione dell’inquadratura, per
evitare il continuo scambio tra
portalastre e vetro smerigliato. La
biottica infatti già esisteva nell’800
ma era poca pratica nell’utilizzo, e
nonostante la pubblicità non riuscì
a decollare. Erano per la più fotocamere
da studio con il soffietto, anche se